Wolk: nuovole horison! ( kommer oor die verborge koste )
Ek trek uit hierdie interessante artikel Laura Del Rosario op EDP.
Dit is gerapporteer dat die 79% CIO is bekommerd oor die verborge koste van die oplossings in die wolke as 'n gevolg van :
1) 1 esperianze finale vir die utlizzatore swak as gevolg van knelpunte in prestasie wat verband hou hoofsaaklik aan die spoed van die netwerk ( en dan deur die reaksie van die bladsye word aangevra, en reaktiwiteit van die insette het ),
2) met betrekking tot die uitputting van persepsie van die handelsmerk en sy gehalte met 'n swaar gevolge vir die lojaliteit van kliënte
3) die verlies van inkomste uit skaars beskikbaarheid, prestasie, reaksie en die vermoë om probleme op te los in reële tyd.
In kort, non si sta trattando di di dettagli o particolari da mettere a punto, ma di veri e propri capisaldi della produzione di valore aggiunto che caratterizzano aziende che si vogliono distinguere per qualità nel mare magno della concorrenza spietata.
En’ inevitabile puntare il dito su quello che si ottiene dal punto di vista dell’utente finale, se ciò va ad inficiare proprio la capacità dell’azienda di fidelizzare il cliente o di trasformare un visitatore, in un vero e proprio acquirente.
Le applicazioni cloud lasciano spade di damocle estremamente affilate e pesanti sulle teste di chi deve decidere cosa e come offrire il proprio valore aggiunto tramite soluzioni “ariose”.
Nonostante alcuni vantaggi sui costi derivanti dal potenziale abbattimento dei costi di acquisto e gestione di una infrastruttura fisica dedicata , dentro l’azienda, sono tabngibili, altrettanto valenti possono risultare le diseconomie generate da una immagine “lenta” e poco soddisfacente….