Μυστικότητα: Tutela dei più gli indiziati εξομάλυνση Cittadini e delle aziende!
Και’ assurdo! Oramai conclamato è il αρσενικό che è di μη una istituzione σε Grado di garantire ΠΑΡΙ Condizioni a tutti i Cittadini e le aziende.
Σε questo articolo vengono spiegate le azioni ed i provvedimenti che saranno presi nei prossimi 18 μελιού ανά proteggere i Dati di persone σας intercettazioni indagate…. μι’ allucinante constatare che si presta Maggiore attenzione a proteggere προστασία της ιδιωτικής ζωής la di questi Soggetti, piuttosto quella che di tutto il resto proteggere dei Cittadini e delle aziende sottoposte ένα SPIONAGGIO CONTINUATIVO da parte di Palese e tutte le che OTT offrono Servizi internet Fissi ed στην MOBILITA!
La Commissione Europea continua ad annunciare azioni in difesa dei cittadini e delle aziende e a promettere sanzioni a Google e agli altri “furbetti del pianetino” ( Αμαζόνα, Μήλο, Microsoft, Expedia ecc ecc ) ma a livello concreto, non si è ancora fatto niente!!!!
Solo la crisi economica sta svegliando qualche politico e a sua volta qualche istituzione pronta a “far valere i giusti diritti degli europei”….mentre fino a pochi mesi addietro potevano tranquillamente essere calpestati e violentati senza che nessuno obiettasse alcunché.
Il paradosso è che si stanno proteggendo di più coloro che sono sotto inchiesta per comportamenti presuntivamente illeciti e a pensare male , sembra quasi che tale volontà scaturisca dagli stessi politici che tengono molto di più alla loro privacy che a quella che per status di cittadino, dovremmo avere tutti, equiparata.
Και’ impressionante leggere la serie di azioni che il garante della Privacy Soro ritiene necessarie per garantire tale diritto: misure di sicurezza fisica ( badge personali a codice segreto, sensori biometrici, accessi tracciati, autorizzazioni specifiche e mansioni ben delimitate, video sorveglianza a circuito chiuso ) από sicurezza informatica ( autenticazione amministratori di sistema ed esclusività delle postazioni per l’accesso dati, reti protette con firewall, registri inalterabili di tutte le operazioni in corso e completate, crittografazioni dei contenuti, copie senza elementi esterni, cifratura delle comunicazioni degli indirizzi IP e della rete stessa) ….. e per i cittadini “normali”?!?!?!
altra domanda: ma in tutto ciò come si potrà continuare a proporre cloud?!
Chi garantirà stessi condizioni e diritti anche per i cittadini e le aziende che si trovano sempre in maggiore difficoltà per fughe di notizie inaspettate e concorrenza sleale?!