Reading one of the many articles that flock to the network, about the new gaming platforms from Microsoft ( XBox One ) and Sony ( PS4 ), many have missed a detail that is the key to analyze what will be the next battleground commercial : the living room.
In this article di Patrizia Licata sul Corriere delle Comunicazioni, you can see, mixed with the typical elements of game consoles, what will be the lifesaver for an industry in crisis ( for lack of innovation ) as that of the PC.
Transforming a gaming platform into a media center capable of delivering, a generous recompense, value-added content, who were the exclusive preserve of film and television producers classics.
Ma in questa pista da ballo molto stretta è facile pestare i piedi a qualcuno, magari di più grosso e già innervosito dall’invasione ( inarrestabile) di internet nell’orticello prezioso, e fino a poco tempo fa esclusivo, della pubblicità su grande e “piccolo” schermo.
Naturalmente per fare tutto ciò, si sta utilizzando un elaboratore dati (….o personal computer ) con una parte grafica particolarmente “muscolosa”, su una piattaforma abbastanza chiusa ( per proteggere giochi e contenuti proprietari )… tralasciando un piccolo dettaglio che ha fatto della rete ( aperta ) il vero ed unico vincitore e protagonista della rivoluzione digitale: la ricchezza e la varietà della produzione non professionale e generata dagli utenti.
Gli stessi che continueranno a creare piattaforme di scambio, generazione ed ibridazione di contenuti che saranno sempre fruibili liberamente con un particolare strumento svincolato da logiche chiuse: il personal computer.
….quindi quello che mi sento di dire è : viva il pc nel salotto !