catay

Unfair competition: the October pay no taxes adequate

Unfair competition: the October pay no taxes adequate

Quando si compete in un mercato libero ed in maniera leale, the various stakeholders and act all start with the same rules.

This would allow you to bring out the best that offer the best product or service and on what terms, and for that reason be rewarded by the market.

This is the fairy tale they teach in the faculty of economics and all those that follow, reproduce concepts of market economy.

But the reality is very different because of the corruption of politicians, of isitutuzioni and control bodies that close their eyes and ears are not seeing abuse and illegitimate and illegal behaviors.

….or at best, giustificandoli alla luce di leggi “internazionali” che sono offerte a soggetti extra-nazionali che riescono a sfruttare condizioni migliorative rispetto ai soggetti locali medi e piccoli ( sempre escludendo le grandi che si comportano come le aziende extra europee!!!).

In altre parole tale soggetti extra europei o extra nazionali, non pagando tasse, riescono a competere slealmente ottenendo economie di scala irraggiungibili dai concorrenti locali e profitti senza eguali.

In this article si leggono alcuni numeri che fanno riflettere: Google ha pagato nel 2012 2,5 milioni di Euro a fronte di ricavi ( sottostimati ) of 52 milioni di Euro.

Facciamo due calcoli per “far tornare i conti”, come se Google fosse un soggetto giuridico italiano o europeo e pagasse le tasse in maniera congrua.

Supponiamo che l’aliquota di imposta fosse del 33 %, significherebbe che Google, a fronte di 52 Milioni di ricavi ha avuto costi per 44,5 Milioni di euro ( ASSURDO !!!!! ) per un profitto lordo di 7,5 Millions of Euro. Pagando 2,5 Milioni avrebbe un profitto netto di 5 Milioni di euro. Praticamente un tasso di profitto netto del 10%…Ma a chi la vogliono dare a bere?!?!?!

Amazon ha pagato 950.000,00 Euro, Facebook 132.000,00 …. insomma numeri da piccole aziende, mentre sono colossi!

C’è evidentemente qualche cosa che non funziona nel sistema.

E non basta dire che è sufficiente aprire una sede locale in Irlanda per poter evitare di pagare il dovuto, altrimenti sarebbe una soluzione alla portata di tutti…cosa non vera!

Perchè le aziende italiane ed europee devono pagare tutto o quasi , mentre chi sta svuotando l’Europa di idee, e competitività ( non solo non pagando le tasse, ma anche spiando strategie e dati ) continua indistrurbato alla faccia dei proclami delle istituzioni , degli organi di controllo e dei nostri cari ed efficienti politici?!

Post a comment

© ComputArte 2003-16 By Cybertec Services Srl - All Right Reserved