Posts Tagged "IoT"

The first changes after 6 October 2015.

13 November 2015     I primi cambiamenti dopo il 6 October 2015.   Nello stato di fatto di una sorveglianza illimitata e pervasiva di tutti coloro che utilizzano la rete, dopo la sentenza che ha invalidato il “Safe Harbour” lo scorso 6 October 2015, They are starting to "touch" the first real changes.       Microsoft ha deciso di spostare in Germania, sotto il controllo di Deutsche Telekom , la server farm per la raccolta ( analisi e rivendita….) dei dati europei ( Fonte http://www.key4biz.it/breakingdigital-microsoft-riconosce-sovranita-alla-ue-in-germania-il-primo-database-controllato-da-deutsche-telekom/ )   Per Facebook è cambiato il vento: in Belgio scatterà una multa di € 250.000,00 al giorno...

read more

Radio Sapienza : interview with the Vasco Petruzzi ComputArte

Radio Sapienza : intervista a Vasco Petruzzi di ComputArte Dopo la Maker Faire 2015 of Rome which was held all’ Università La Sapienza dal 16 al 18 October, Radio Sapienza ha intervistato Vasco Petruzzi di ComputArte . Argomenti trattati: IoT , domotica e teleassistenza grandi opportunità e correlati rischi della tecnologia attuale. La storia di come Edward Snowden con il Datagate e lo spiaonaggio indiscrimanato delle OTT, pushed Maximilian Schrems not to give up on the Irish privacy guarantor's refusal to his request to delete the data collected about him by Facebook, fino alla sentenza della Corte di Giustizia Europea che ha invalidato il “Safe Harbour” americano.           ComputArte...

read more

Schrems, Snowden, IoT and cryptography: the hidden truths

Schrems, Snowden, IoT and cryptography: le verità nascoste   Roma 02 November 2015   Schrems, Snowden, IoT and cryptography: le verità nascoste In questo articolo sul The Guardian è ben mostrato il quadro della situazione dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 6 October 2015 which invalidates the "Safe Harbor". In other words, the data collected on citizens, European institutions and companies cannot be transferred outside the European borders, unless the same protections enshrined in Europe are guaranteed ... something no small feat, considering the use and abuse protracted by the OTT ( Over the Top Companies: Facebook, Apple, Google, Miscosoft, Amazon ecc. etc. ) che infrangono in maniera sistematica la privacy di tutti...

read more

Maker Faire Rome 2015: Presentation ComputArte # MFR2015 #ComputArte

Maker Faire Rome 2015: Presentazione ComputArte #MFR2015 #ComputArte Il 16 Ottobre alla Maker Faire Rome 2015 ( #MFR2015 ), presso L ‘Università La Sapienza di Roma, alla ROOM 16, abbiamo parlato di Domotica, Teleassitenza e IoT e le correlate questioni di privacy e sicurezza. A seguire la presentazione ComputArte ( #ComputArte ) in pdf. Here you can download the file to access the links mentioned: Presentazione IoT, domotica e teleassistenza I – ComputArte     Se trovaste interessante le notizie e gli spunti offerti , condividete con chi ritenete opportuno per aumentare la consapevolezza delle grandi e splendide opportunità offerte dalle nuove tecnologie che, purtroppo allo stato attuale, non risultano scindibili dai...

read more

Invito ComputArte went Maker Faire 16 October 2015 #MFR15

[pdfviewer width="600px" height="849px" beta="true/false"]Invito ComputArte went Maker Faire 16 October 2015 #MFR15 Dalle 16:15 all 17:15. TALK 126 -ROOM 16 – IoT, Home automation and remote assistance: privacy and security issue. Durante questa ora, parleremo delle nuove entusiasmanti tecnologie attualmente in uso e disponibili sul mercato e delle enormi potenzialità per vivere in un pianeta intelligente, ma…come ogni medaglia, anche la faccia dei pericoli e delle insidie è altrettabnto ricca e preoccupante. Come scegliere la tecnologia affinchè sia veramente utile, “onesta” e trasparente ? Come difenderci da uno spionaggio pervasivo, continuativo ed indiscriminato? Come iniziare a costruire una base per tutelare le nuove generazioni da...

read more
© ComputArte 2003-16 By Cybertec Services Srl - All Right Reserved