catay

Concorrenza sleale: le OTT mitte Pagano tasse congrue

Concorrenza sleale: le OTT mitte Pagano tasse congrue

Quando si compete in un mercato libero ed in maniera leale, erinevate sidusrühmade ja tegutsema kõik algab samad reeglid.

See võimaldab teil tuua välja parim, et pakkuda parimat toodet või teenust, ja millistel tingimustel, ja sel põhjusel turueeliseid.

See on muinasjutt nad õpetavad TÜ majandusteaduskonna ja kõik need, kes jälgivad, reprodutseerida mõisted turumajanduse.

Kuid reaalsus on väga erinev, sest korruptsioon poliitikute, kohta isitutuzioni ja kontrollorganid, et sulgeda oma silmad ja kõrvad ei näe kuritarvitamise ja ebaseaduslikku ja eirav.

….või parimal juhul, giustificandoli alla luce di leggi “internazionali” che sono offerte a soggetti extra-nazionali che riescono a sfruttare condizioni migliorative rispetto ai soggetti locali medi e piccoli ( sempre escludendo le grandi che si comportano come le aziende extra europee!!!).

In altre parole tale soggetti extra europei o extra nazionali, non pagando tasse, riescono a competere slealmente ottenendo economie di scala irraggiungibili dai concorrenti locali e profitti senza eguali.

Sisse Selle artikli si leggono alcuni numeri che fanno riflettere: Google ha pagato nel 2012 2,5 milioni di Euro a fronte di ricavi ( sottostimati ) kohta 52 milioni di Euro.

Facciamo due calcoli per “far tornare i conti”, come se Google fosse un soggetto giuridico italiano o europeo e pagasse le tasse in maniera congrua.

Supponiamo che l’aliquota di imposta fosse del 33 %, significherebbe che Google, a fronte di 52 Milioni di ricavi ha avuto costi per 44,5 Milioni di euro ( ASSURDO !!!!! ) per un profitto lordo di 7,5 Miljonites eurodes. Pagando 2,5 Milioni avrebbe un profitto netto di 5 Milioni di euro. Praticamente un tasso di profitto netto del 10%Ma a chi la vogliono dare a bere?!?!?!

Amazon ha pagato 950.000,00 Euro, Facebook 132.000,00 …. insomma numeri da piccole aziende, mentre sono colossi!

C’è evidentemente qualche cosa che non funziona nel sistema.

E non basta dire che è sufficiente aprire una sede locale in Irlanda per poter evitare di pagare il dovuto, altrimenti sarebbe una soluzione alla portata di tutticosa non vera!

Perchè le aziende italiane ed europee devono pagare tutto o quasi , mentre chi sta svuotando l’Europa di idee, e competitività ( non solo non pagando le tasse, ma anche spiando strategie e dati ) continua indistrurbato alla faccia dei proclami delle istituzioni , degli organi di controllo e dei nostri cari ed efficienti politici?!

Postita kommentaar

© ComputArte 2003-16 By Cybertec Services Srl - Kõik õigused reserveeritud