Concorrenza sleale: לשלם באוקטובר לא מסים הולמים
Quando si compete in un mercato libero ed in maniera leale, בעלי העניין השונים ולפעול בכל להתחיל עם אותם הכללים.
זה יאפשר לך להוציא את הטוב ביותר שמציעים את המוצר הטוב ביותר או שירות ועל מה תנאים, והסיבה שתתוגמל על ידי השוק.
זו האגדה שהם מלמדים בפקולטה לכלכלה ולכל מי שפעל, לשכפל מושגים של כלכלת שוק.
אבל המציאות היא שונה מאוד בגלל השחיתות של פוליטיקאים, של isitutuzioni וגופי בקרה שעוצמים את עיניהם ואוזניים לא רואים התעללות והתנהגות לא לגיטימית ולא חוקית.
….או במקרה טוב, giustificandoli alla luce di leggi “internazionali” che sono offerte a soggetti extra-nazionali che riescono a sfruttare condizioni migliorative rispetto ai soggetti locali medi e piccoli ( sempre escludendo le grandi che si comportano come le aziende extra europee!!!).
In altre parole tale soggetti extra europei o extra nazionali, non pagando tasse, riescono a competere slealmente ottenendo economie di scala irraggiungibili dai concorrenti locali e profitti senza eguali.
In מאמר זה si leggono alcuni numeri che fanno riflettere: Google ha pagato nel 2012 2,5 milioni di Euro a fronte di ricavi ( sottostimati ) di 52 milioni di Euro.
Facciamo due calcoli per “far tornare i conti”, come se Google fosse un soggetto giuridico italiano o europeo e pagasse le tasse in maniera congrua.
Supponiamo che l’aliquota di imposta fosse del 33 %, significherebbe che Google, a fronte di 52 Milioni di ricavi ha avuto costi per 44,5 Milioni di euro ( ASSURDO !!!!! ) per un profitto lordo di 7,5 Milione די אירו. Pagando 2,5 Milioni avrebbe un profitto netto di 5 Milioni di euro. Praticamente un tasso di profitto netto del 10%…Ma a chi la vogliono dare a bere?!?!?!
Amazon ha pagato 950.000,00 Euro, פייסבוק 132.000,00 …. insomma numeri da piccole aziende, mentre sono colossi!
C’è evidentemente qualche cosa che non funziona nel sistema.
E non basta dire che è sufficiente aprire una sede locale in Irlanda per poter evitare di pagare il dovuto, altrimenti sarebbe una soluzione alla portata di tutti…cosa non vera!
Perchè le aziende italiane ed europee devono pagare tutto o quasi , mentre chi sta svuotando l’Europa di idee, e competitività ( non solo non pagando le tasse, ma anche spiando strategie e dati ) continua indistrurbato alla faccia dei proclami delle istituzioni , degli organi di controllo e dei nostri cari ed efficienti politici?!