catay

Tasse e Ott, inhaerente repugnantiam

Tasse e Ott, inhaerente repugnantiam

Quod aliquis, ( institutis et corpora supervisory ),somno excitatus est, post decennia “in gradu operam erariale”, hoc intelligitur per praeconia “expugnabimus tributum fraudisque”.

Etsi in præsenti est murmurationis tectorum, quæ a te ad prælium durum October qui non tributa, ubi utilitas generant, longissimum iter est,, prius quam fiat tangibiles consequitur.

In hoc articulo Key4biz eo referente fama in Italiam ( sed defecerit Galliam Germaniamque ) In rebus oeconomicis domus placuit, tabled emendationem a PD ad tributum reditus in Italiam qui producit…emendationem congruam quin aliquid futurum ( lo sancisce il concetto di stabile organizzazione e di conseguente obbligo di apertura di partita IVA ).

Che si tratti di praticghe “completamente legali e leggittime” non è proprio cosa giusta se si andassero a controllare i libri delle scritture contabili ed i flussi di denaro in entrata ed uscita dai conti dei soggetti giuridici interessati, incorciandoli con l’intestazione dei documenti ufficiali come le fatture…

Altro discorso riguarda addirittura, chi nemmeno si preoccupa di dichiarare una sede legale locale e costruire strutture fiscali per triangolare i flussi di denaro, come fa Tripadvisor (ex Expedia ) che è presente in maniera abusiva in tutta Europa….con la solita compiacente omertà di chi dovrebbe sanzionare e reprimere, e non lo fa.

La dimensione raggiunta dai così detti OTT, è il risultato di un cancro economico basato sulla concorrenza sleale e sulla pubblicità ingannevole che devasta le economie extramericane…

Riuscire a raggiungere certe dimensioni, è incompatibile con il meccanismo di concorrenza leale!

Tra l’altro, in un contesto dove un oligopolio che si alimenta con le risorse di paesi terzi e della vecchia Europa, incapace di agire e di difendere le proprie aziende e i propri cittadini, sta configurando una realtà dove le “innovazioni” sono solo quelle che ineriscono l’ambiente internet…

Quando si inizierà a pensare che possiamo fare “altro e meglio”, senza utilizzare una “trappola” infrastrutturale su tutti i domini di comunicazione, allora inizieremo a ricrescere.

Post a comment

© ComputArte 2003-16 Per Muneris Cybertec SRL - Consectetuer adipiscing