Nieuws

Het licht in de zak: cellulaire anti-privacy

Het licht in de zak: cellulari anti-privacy Addirittura il New York Times invita a spegnere i telefonini all’ingresso dei negozi per non essere spiati. In questo articolo si descrive come alcune catene di negozi utilizzano i telefonini per spiare i comportamenti nella scelta dei prodotti e quali caratteristiche ne influenzano la scelta ( kleur grootte, stijl ). We hebben een zeer verontrustende realiteit bereikt: Amerikaanse handelaren zoals Nordstrom, Benetton, Family Dollar, Cabela's en Mothercare zijn eenvoudig uitgerust met technologie die in staat is om de sensoren en het geheugen van smartphones te gebruiken voor het volgen van de bewegingen en ontdek smaak van al die doorreis in hun winkels. Te denken slecht, si potrebbe ipotizzare una volontà di...

lees meer

PRISM-Privacy: dettagli sempre più preoccupanti!

PRISM-Privacy: dettagli sempre più preoccupanti! Adesso è il turno di Yahoo che vorrebbe tranquillizzare i propri utenti, pubblicando i TENTATIVI DI OPPORSI Alle richieste dei tribunali americani per spiare privati ​​e aziende. Tentantivi naturalmente falliti per il Fatto che l'ordine proveniva da un organo superiore ed indipendente, che è la giustizia. In questo articolo di Alessandra Talarico si pone l’accento sul fatto che le OTT stanno tentando di difendersi dallo scandalo DATAGATE dimostrando di aver lottato contro le richieste dei tribunali e per tale ragione essere i paladini della difesa dell’utente….quando sono gli OTT stessi een infrangere le regole basilari della privacy e gli organi giudiziari e di difesa e controllo, non...

lees meer

Privacy: gli indiziati più tutelati dei normali cittadini e delle aziende!

Privacy: gli indiziati più tutelati dei normali cittadini e delle aziende! En’ assurdo! Oramai è conclamato il male di una istituzione che non è in grado di garantire PARI CONDIZIONI a tutti i cittadini e le aziende. In questo articolo vengono spiegate le azioni ed i provvedimenti che saranno presi nei prossimi 18 mesi per proteggere i dati sulle intercettazioni di persone indagate…. en’ allucinante constatare che si presta maggior attenzione a proteggere la privacy di questi soggetti, piuttosto che proteggere quella di tutto il resto dei cittadini e delle aziende sottoposte a SPIONAGGIO CONTINUATIVO E PALESE da parte di tutte le OTT che offrono servizi internet fissi ed in mobilità! La Commissione Europea continua ad annunciare azioni in...

lees meer

Due pesi, due misure sulla diffamazione on line (Pres. Laura Boldrini)

Due pesi, due misure sulla diffamazione on line (Pres. Laura Boldrini) Leggo questo articolo e mi viene la nausea! Quando ad essere toccati sono i politici , allora i giornalisti danno ampio spa zio e clamore al fatto che la diffamazione e le offese prodotte sulle piattaforme internet devono essere bloccate e inchiodati alle responsabilità gli autori….mentre se a subire le diffamazioni e le offese sono normali cittadini o aziende, allora bisognaproteggereil diritto di libera espressione e si chiude non solo un occhio, ma occhi, le orecchie e il naso su situazioni da cloaca massima ( TRIPADVISOR ex EXPEDIA!) Tutti coloro che viaggiano e sono soliti consultare la rete conoscono TripAdvisor, sito che si propone ( con l’aureola!!!) di...

lees meer

Inizia l’assedio alla TV in salotto ( Google e Chromecast )

Inizia l’assedio alla TV in salotto ( Google e Chromecast ) En’ già da qualche giorno che gira la notizia che google ha proposto e venduto sul suo negozio on line, tutte le chiavette Chromecast che interfacciate alla TV via hdmi, consentiranno di utilizzare strumenti mobili e non ( smartphone, tablet, pc ) come telecomandi, per fruire di contenuti internet direttamente sul grande schermo. Attenzione: rispetto alla concorrenza di Apple TV e la stessa Google TV e Nexus Q, i contenuti vengono reperiti in rete e non generati dagli strumenti esterni. In pratica per Apple i contenuti vengono generati dagli smartphone o tablet con evidenti problemi di durata della batteria e stabilità di segnale. Ma questo ultimo problema potrebbe affliggere anche Chromecast...

lees meer

Microsoft Kinect: ci opporremo ai tribunali che pretendono i dati generati dagli utenti

Microsoft Kinect: ci opporremo ai tribunali che pretendono i dati generati dagli utenti Microsoft annuncia che si opporrà con tutte le sue forze ad assecondare la richiesta dei tribunali per ricevere i dati generati dagli utenti e raccolti dai loro sensori, Kinect in testa. In questo articolo Microsoft assicura che il Kinect avrà un led che segnalerà la fase operativa della camera e dei microfoni facendo conoscere all’utente , quando il sensore è in piena funzione. Ma questo non tranquillizza dal pericolo vero: la raccolta indiscriminata di dati all’interno della casa. Posizionare un sensore che è in grado di registrare video ed audio è una bella sfida, se non si garantisce in maniera assoluta la totale mancanza di uscita di tali dati...

lees meer
© ComputArte 2003-16 Door Cybertec Services Srl - Alle rechten voorbehouden