Lendo um dos vários artigos que migram para a rede, sobre as novas plataformas de jogos da Microsoft ( Um XBox ) e Sony ( PS4 ), muitos perderam um detalhe que é a chave para analisar qual será o próximo campo de batalha comercial : a sala de estar.
In questo articolo di Patrizia Licata sul Corriere delle Comunicazioni, você pode ver, misturado com os elementos típicos de consolas de jogos, qual será a tábua de salvação para uma indústria em crise ( por falta de inovação ) como a do PC.
Transformar uma plataforma de jogos em um media center capaz de entregar, uma recompensa generosa, conteúdo de valor agregado, que eram reduto exclusivo dos produtores de cinema e televisão clássicos.
Ma in questa pista da ballo molto stretta è facile pestare i piedi a qualcuno, magari di più grosso e già innervosito dall’invasione ( inarrestabile) di internet nell’orticello prezioso, e fino a poco tempo fa esclusivo, della pubblicità su grande e “piccolo” schermo.
Naturalmente per fare tutto ciò, si sta utilizzando un elaboratore dati (….o personal computer ) con una parte grafica particolarmente “muscolosa”, su una piattaforma abbastanza chiusa ( per proteggere giochi e contenuti proprietari )… tralasciando un piccolo dettaglio che ha fatto della rete ( aperta ) il vero ed unico vincitore e protagonista della rivoluzione digitale: la ricchezza e la varietà della produzione non professionale e generata dagli utenti.
Gli stessi che continueranno a creare piattaforme di scambio, generazione ed ibridazione di contenuti che saranno sempre fruibili liberamente con un particolare strumento svincolato da logiche chiuse: il personal computer.
….quindi quello che mi sento di dire è : viva il pc nel salotto !