Smartphone come cimici, lavoro invadente e FOG computing
Roma 28 Gennaio 2015 Smartphone come cimici, lavoro invadente e FOG computing Quale è il confine fra vita lavorativa e vita ?!? Se le mail ti raggiungono ovunque e sempre, significa che il lavoro si può espandere ben oltre le ore pagate dal datore di lavoro o dall’azienda. La “comodità” di poter lavorare senza essere in ufficio, in realtà significa espandere l’ufficio a tutta la nostra vita “interconnessa”. In Germania si sta pensando ad una legge che limiti questa invasione ( Fonte Linea Edp http://www.lineaedp.it/news/15754/staccare-dal-lavoro-dove-e-il-confine-di-scelta-quando-si-tratta-di-mobile-working/ ) Che il BYOD ( Bring Your Own Device ) sia un fenomeno accolto con grande entusiasmo dalle aziende, per poi ritornare sui loro...
Mercato Tablet: una inversione di tendenza inevitabile.
Roma 28 Gennaio 2015 Mercato Tablet: una inversione di tendenza inevitabile. Dopo le sviolinate dei molti guru afflitti da miopia cronica o improvvisati sulla scia di lauti compensi per produrre informazione plastificata e pilotata, troviamo gli stessi analisti del mercato ICT a dover constatare una realtà inevitabile: l’avvicinamento alla saturazione del mercato tablet e la ripresa del mercato pc classico. I fattori in gioco sono molteplici ma riconducibili principalmente a: - ciclo di vita più lungo per i tablet - sistemi operativi poco “programmati” per invecchiare precocemente - slow, ma inesorabile consapevolezza dei limiti e delle reali potenzialità dei diversi strumenti (tablet e smartphone per interazioni brevi e sociali, pc per contenuti...
Esiste l’innovazione al di la delle app per telefonini ?
Esiste l’innovazione al di la delle app per telefonini ? In un mercato completamente focalizzato sul fenomeno smartphones e tablets, oramai si parla di innovazione esclusivamente per la creazione di app per questi strumenti. Un fiorire così intenso di incubatori ed acceleratori per start up non si vedeva dalla corsa all’oro nel Klondyke J La cosa che fa riflettere, è che si stanno concentrando risorse, cervelli e sforzi su una infrastruttura creata da poche aziende che monopolizzano il mercato ICT. Tale infrastruttura è, by the very fact, costruita con logiche e dinamiche cha hanno mostrato quanto essa sia fragile, alla luce dei vari scandali di spionaggio e violazione della privacy ( Datagate , NSA, OTT che profilano le pubblicità spiando tutto ciò che...
Ballmer ( Microsoft ) admits the error, but…
Ballmer ( Microsoft ) admits the error, but… In this article in the Corriere Of Communications Ballmer said it was wrong to lose the "train" smartphone and have focussed too much on the Windows PC. But his admission of guilt is not convincing, in the light of the fact that if he concentrated only on windows PC would never have decided to adopt a touch interface with a tablet, as developed for the Windows operating system 8. Further evidence is the fact that the version 8.1 bring back some of the characteristics of desktop systems ( is. the "start" button ). In the light of the results of the market and the success of all the mobile tools, what he has decreed an almost "hole in the water", was the ...
Phones: the cigarettes of the 21st century ( danger of death from cancer! )
Phones: the cigarettes of the 21st century ( danger of death from cancer! ) It's not new news that mobile phones are harmful to health and that the electro-magnetic radiation generated by the apparatus during its operation, ( even in stand-by ) the potential of causing cancer. But as usual, the news are given with a dropper and powerful lobbies are square to avoid alarming consumers. Same dynamic lived for cigarettes, until the evidence were no longer falling into the ridiculous nascondibili, that the institutions have been forced to oblige producers to write very clearly : "Smoking kills" , "Smoking causes cancer", "Hurt the children" etc etc.. The paradoxical thing is that the producers of ...