Esperimenti sulle emozioni: Facebook manipola i contenuti
Esperimenti sulle emozioni: Facebook manipola i contenuti E’ conclamata realtà che vede le OTT non solo spiare e profilare i propri utenti per scopi commerciali, ma anche iniziare a modificare le emozioni e la maniera di percepire….quindi di agire. Non è fantascienza e nemmeno complottismo, ma ciò che stiamo vivendo. La punta dell’iceberg nasconde una verità molto più preoccupante. Dinamiche sociali, religiose, politiche, lavorative, sono studiate per capirne gli intimi meccanismi allo scopo di riprodurli, controllarli e cambiarli….a piacimento. Se questo non è considerato un rischio per la democrazia, per la libertà dei singoli, delle comunità, delle aziende, e dei paesi, cosa dobbiamo vedere?!?!….una nuova dittatura che si impone con...
Domotica con interfaccia naturale: Dina Arduino Kinect…facile!
Domotica con interfaccia naturale: Dina Arduino Kinect…facile! Si continua a dare per scontato che l’innovazione debba essere qualche cosa che non esiste…ricadendo nell’imbuto mentale di scambiare l’invenzione con ciò che migliora la funzione di utilità per l’uomo! Ma si sa, i veri freni per tutto ciò che veramente è innovativo, sono proprio coloro che si spacciano per esperti e verticalizzano la loro visione , perdendo un cardine fondamentale: l’uomo al centro di tutto. Ma senza ulteriori indugi, vi propongo questo video che mostra come la domotica potrebbe aumentare la qualità della vita all’interno della casa, rispettando e proteggendo la privacy dell’ utente….cosa assolutamente NON garantita da...
Wolk, privacy and …the right choice!
Wolk, privacy and …the right choice! The personal computer, as a definition, identifies a device with computational capability, owned and managed by a single user. The concept of ownership and management is very deeply linked and coming with pros and cons ( to decide all on data generated and enjoyed, but the duty to upgrade systems, sw and hw ). The new trend proposes the Cloud to solve the problems and to offer a more efficient way to be linked 24/7 to all personal data. ( ….even if the question is: do I really need it 24/7? ) and to break free from the problems of sw updating, hw failures and cyber-attacks ( which are brought to cloud as well… ) In this article ( on The Wall Street Journal : “Are consumers better off putting everything in the...
Nuove tecnologie avverse ai bioritmi e cancerogene.
Nuove tecnologie avverse ai bioritmi e cancerogene. Dire che usare troppo telefonini, tablet e computer renda nervosi e non sia molto salutare, è un luogo comune, ma le ultime ricerche dimostrano in maniera incontrovertibile questo pensiero. In questo articolo su Key4Biz si riporta che l’uso compulsivo di strumenti mobili così come la TV prima di andare a letto, diminuisca i livelli dell’ormone melatonina, ripercuotendosi sulla qualità del sonno e dei bioritmi. In pratica, l’utilizzo di display luminosi due ore prima di andare a letto può diminuire del 22% la produzione di melatonina che si genera nel buio, causando l’insonnia. Inoltre è stato già dimostrato come l’utilizzo del telefonino a contatto con l’orecchio influisca in maniera...
Nuove tasse solo per cittadini ed aziende Europee…e le OTT continuano a non pagare!
Nuove tasse solo per cittadini ed aziende Europee…e le OTT continuano a non pagare! La crisi economica oltre a prosciugare le opportunità di lavoro per gli individui e le opportunità di crescita e di sopravvivenza per le aziende, induce gli stati ad innalzare le tasse per sostenere tutto il sistema nazionale. Che poi questo sistema faccia acqua da tutti i buchi, è altro punto da discutere. Comunque, le tasse devono essere pagate e servono per mandare avanti il paese. Il pagamento delle tasse è obbligatorio e nessuno può esimersi. …tranne i soliti furbi che costruiscono artifici societari, sfruttando convenzioni bilaterali e pianificazione fiscale internazionale per eludere ed evadere le tasse in maniera massiva. Un contribuente, evade in misura...
Sicurezza dati: un sogno irraggiungibile… soprattutto sulla nuvola!
Sicurezza dati: un sogno irraggiungibile… soprattutto sulla nuvola! Parlare di sicurezza dati in un mercato che continua a proporre il cloud come soluzione ideale, significa identificare in maniera univoca uno dei problemi insormontabili di questo paradigma. Nonostante le lobbies del mercato ICT stiano tentando in ogni modo di centralizzare il controllo su tutto e tutti, sta venendo al pettine un nodo impossibile da sciogliere: la privacy e la sicurezza dei dati. Quasi tutte le fonti, più o meno indipendenti, non possono fare a meno di affermare la verità: una infrastruttura basata sul cloud è intrinsecamente più fragile e meno proteggibile rispetto ad una rete ed una infrastruttura fisica di proprietà e definita in un determinato perimetro. In...