Posts Tagged "pubblicità ingannevole"

Net Neutrality: uma realidade distante!( Caso google-antitruste da UE )

Net Neutrality: uma realidade distante!( Caso google-antitruste da UE ) Em um coro de vozes que continua a aumentar a internet como ferramenta de comunicação já criado mais democrática e livre, até agora, si solleva un problema che ne scardina questa profonda convinzione. O motor de busca mais importante do mundo é o tema de investigação antitruste europeu ( e não só ) acusado por muitos de TI a concorrência desleal das grandes empresas, de publicar resultados que premiar os serviços e produtos oferecidos pelo próprio Google. À luz deste fato, há uma dúvida razoável: se la rete è libera, perché ci sono queste denuncie per concorrenza sleale?! I risultati offerti dai motori di ricerca soffrono di un grave problema: mais ha ...

leia mais

XKeyscore: motore di ricerca por spiare

XKeyscore: motore di ricerca por spiare. Ancora notizie sul Datagate e PRISM. Neste artigo detalhes preocupantes emergem de como o sistema desenvolvido para espionagem de uma forma fácil e contínua a todos os usuários era, ed è, utilizzato vir un normale utente farebbe ogni quali Volta utilizzi un motore di ricerca por effettuare un “approfondimento”. Praticamente è sufficiente Alias ​​Escolher i dettagli del “Potenziale terrorista”, per poter visionare la Cronologia dei siti visitati, quali pagine, per Quanto ritmo, quali documenti scaricati, le conversazioni no facebook, le telefonate, le e-mail, senha e tutte le informazioni em grado di essere estrapolate dall'archivio multimediale…em suma, um dispositivo de escuta instalado no ...

leia mais

Privacy: gli indiziati più tutelati dei normali cittadini e delle aziende!

Privacy: gli indiziati più tutelati dei normali cittadini e delle aziende! E’ assurdo! Oramai è conclamato il male di una istituzione che non è in grado di garantire PARI CONDIZIONI a tutti i cittadini e le aziende. In questo articolo vengono spiegate le azioni ed i provvedimenti che saranno presi nei prossimi 18 mesi per proteggere i dati sulle intercettazioni di persone indagate…. e’ allucinante constatare che si presta maggior attenzione a proteggere la privacy di questi soggetti, piuttosto che proteggere quella di tutto il resto dei cittadini e delle aziende sottoposte a SPIONAGGIO CONTINUATIVO E PALESE da parte di tutte le OTT che offrono servizi internet fissi ed in mobilità! La Commissione Europea continua ad annunciare azioni in...

leia mais

Due pesi, due misure sulla diffamazione on line (Pres. Laura Boldrini)

Due pesi, due misure sulla diffamazione on line (Pres. Laura Boldrini) Leggo questo articolo e mi viene la nausea! Quando ad essere toccati sono i politici , allora i giornalisti danno ampio spa zio e clamore al fatto che la diffamazione e le offese prodotte sulle piattaforme internet devono essere bloccate e inchiodati alle responsabilità gli autori….mentre se a subire le diffamazioni e le offese sono normali cittadini o aziende, allora bisognaproteggereil diritto di libera espressione e si chiude non solo un occhio, ma occhi, le orecchie e il naso su situazioni da cloaca massima ( TRIPADVISOR ex EXPEDIA!) Tutti coloro che viaggiano e sono soliti consultare la rete conoscono TripAdvisor, sito che si propone ( con l’aureola!!!) di...

leia mais

Pirateria informatica: l’Europa non ci sta!

Pirateria informatica: l’Europa non ci sta! In questo articolo sul Corriere delle Comunicazioni, si riporta una notizia confortante, senon fosse per il fatto che lo spionaggio sistematico e continuativo avviene in maniera subdola e quasi invisibile su tutte quelleinnoquepiattaforme sociali e di ricerca (OTT) che stanno spingendo in tutti i modi il cloud per evitare di incappare proprio nelle sanzioni messe a punto dall’Europa ( da un minimo di due anni di carcere, a salire ). E’ paradossale constatare la mancamza (quasi) totale di coerenza nel puntare il dito suisoliticattivi di hacker ( e nello specifico cracker ), piuttosto che limitare lo strapotere di chi analizza anche ciò che possiamo aver scelto...

leia mais
© ComputArte 2003-16 Por cybertec Serviços Srl - Todos os direitos reservados