Posts Tagged "motori di ricerca"

Reputazione on line: ComputArte alla Social Media Week Roma ’14

Reputazione on line: ComputArte alla Social Media Week Roma ’14 Roma 24 September 2014 Domani 25 September 2014 presso il Momec Montecitorio Meeting Centre Via della Colonna Antonina 52 a Roma, si terrà un dibattito sulla Reputazione on line organizzato durante la Social Media Week L’argomento ha enormi implicazioni constatata l’enorme ed inarrestabile importanza della rete e dei motori di ricerca. A fronte delle grande opportunità offerte da internet si mescolano pericoli e abusi che potrebbero risultare fatali per le aziende e dirompenti per i cittadini. Non è terrorismo psicologico, ma una constatazione che nasce dall’inadeguatezza delle tutele che dovrebbero essere garantite dagli stati. Per sua natura internet è stata considerata...

read more

Neutralità della rete: una realtà lontana!( caso google-antitrust EU )

Neutralità della rete: una realtà lontana!( caso google-antitrust EU ) In un coro di voci che continua ad esaltare internet come lo strumento di comunicazione più democratico e libero mai creato fino ad ora, si solleva un problema che ne scardina questa profonda convinzione. Il più importante motore di ricerca al mondo è oggetto di investigazione dell’antitrust Europea ( e non solo ) accusata da altrettanti grandi aziende dell’ IT di concorrenza sleale, per pubblicare risultati che premiano i servizi ed i prodotti offerti da Google stessa. Alla luce di questo fatto, sorge un lecito dubbio: se la rete è libera, perché ci sono queste denuncie per concorrenza sleale?! I risultati offerti dai motori di ricerca soffrono di un grave problema: chi ha...

read more

XKeyscore: motore di ricerca per spiare

XKeyscore: motore di ricerca per spiare. Ancora notizie sul Datagate e PRISM. In this article troubling details emerge of how the system developed for spying in an easy and continuous all users was, ed è, utilizzato come un normale utente farebbe ogni qual volta utilizzi un motore di ricerca per effettuare un “approfondimento”. Praticamente è sufficiente inserire i dettagli del “potenziale terrorista”, per poter visionare la cronologia dei siti visitati, quali pagine, per quanto tempo, quali documenti scaricati, le conversazioni in facebook, le telefonate, le e-mail, password e tutte le informazioni in grado di essere estrapolate dall’archivio multimediale…in short, a bugging device installed on ...

read more

The news of measure … a straitjacket for freedom!

In this article http://CENSIS takes a picture quite consistent with the phenomena currently in place on the sources of information. It was found that young people prefer internet , while the old TV for what concerns TG and infomrazione. It seems like a generational divide given more by the digital divide that by aA choice….but the truth is in the middle. Perhaps young people are tired of listening to the usual information driven and not to see tangible changes in the situation of the country, while older people do not trust the internet as they perceived the extreme ...

read more
© ComputArte 2003-16 By Cybertec Services Srl - All Right Reserved