Evidenza

Facebook compra WhatsUp per 19 Miliardi di Dollari… pochi o troppi?!

Facebook compra WhatsUp per 19 Miliardi di Dollari… pochi o troppi?! 19 Miliardi di Dollari. Anche piu’ del pil annuale di alcuni paesi! Molti si sono stupiti….addirittura nella Silicon Valley (!), dove le acquisizioni e cessioni ultra milionarie, sono all’ordine del giorno. Molte sono le interpretazioni ipotizzate ( fonte articolo su Economyup ) , ma nessuna come quella che propongo a seguire. Ma proviamo a contestualizzare questa mastodontica operazione finanziaria. Con il Datagate e le rivelazioni di Snoweden ci si sta rendendo conto che a spiare tutto e tutti, non è solo la NSA, ma… tutti gli operatori OTT alle quali, la stessa NSA si rivolgeva. Questo fatto è assolutamente inaccettabile pensando alle implicazioni che scaturiscono per l’abuso...

gehiago irakurri

1 a 0 per l’equità! Capezzone e OTT hanno perso…solo il primo round!

1 a 0 per l’equità! Capezzone e OTT hanno perso…solo il primo round! Erroma 06 febbraio 2014 Dopo il subdolo tentativo di cancellare la web tax da parte di Capezzone, Savino e Laffranco ( “Onorevoli” che dovrebbero rappresentare gli interessi dei cittadini e delle imprese italiane ), segnalo con piacere che questo è stato rifiutato dal Parlamento ( Komunikazioak Corriere artikulu ). Ma questo non è che il primo di una lunga serie di attacchi che si susseguiranno fino al primo Luglio 2014, data in cui teoricamente, la legge entrerà in vigore, obbligando chiunque operi nel nostro paese, a pagare le giuste tasse come fanno le aziende italiane! La lobby degli operatori “furbetti” ha iniziato presto l’attacco alla “concorrenza leale”...

gehiago irakurri

Lo sfacelo dell’Italia ed il successo delle OTT

Lo sfacelo dell’Italia ed il successo delle OTT Roma 31 Gennaio 2014 ——– Messaggio originale ——– Oggetto: Fwd: Lo sfacelo dell’Italia ed il successo delle OTT Data: Thu, 30 Jan 2014 19:21:29 +0100 Mittente: ComputArte <info@computarte.it> A: CAPEZZONE_D@CAMERA.IT, SAVINO_S@CAMERA.IT, LAFFRANCO_P@CAMERA.IT Gentili Sig. On. Daniele Capezzone, Sig.ra On. Sandra Savino e Sig. On. Pietro Laffranco con rammarico, delusione e rabbia ho letto del vostro tentativo di bloccare e cancellare quella che è stata denominata, in maniera sbagliata, web tax. Da fonti giornalistiche ho appreso che avete presentato un emendamento per cancellare proprio quegli articoli che ineriscono la trasparenza per la pubblicità...

gehiago irakurri

Esiste l’innovazione al di la delle app per telefonini ?

Esiste l’innovazione al di la delle app per telefonini ?   In un mercato completamente focalizzato sul fenomeno smartphones e tablets, oramai si parla di innovazione esclusivamente per la creazione di app per questi strumenti. Un fiorire così intenso di incubatori ed acceleratori per start up non si vedeva dalla corsa all’oro nel Klondyke J La cosa che fa riflettere, è che si stanno concentrando risorse, cervelli e sforzi su una infrastruttura creata da poche aziende che monopolizzano il mercato ICT. Tale infrastruttura è, ipso facto, costruita con logiche e dinamiche cha hanno mostrato quanto essa sia fragile, alla luce dei vari scandali di spionaggio e violazione della privacy ( Datagate , NSA, OTT che profilano le pubblicità spiando tutto ciò che...

gehiago irakurri

Creatività e Coraggio: saranno sufficienti per uscire dalla crisi?

Creatività e Coraggio: saranno sufficienti per uscire dalla crisi?   In tempi di crisi, ognuno offre la propria ricetta. Molti giornalisti pongono questa e altre domande a famosi imprenditori, sul momento che stiamo vivendo, nella speranza di ottenere dei buoni consigli da condividere. In questo articolo su Economyup di Oscar Farinetti, famoso creatore di Eataly, è posto l’accento sul coraggio. Virtù che è sempre stata nel DNA italiano e dei popoli europei che hanno scritto la storia della cultura occidentale. Ma richiamare il coraggio, in un frangente storico, dove questo non basta, è limitante e limitativo. Avere il coraggio di lottare contro un uragano, senza possibilità di scampo, è pazzia. Ci vuole anche un pizzico di pazzia per un imprenditore...

gehiago irakurri

Why we MUST be spied?!

Why we MUST be spied?! This question comes from a sad awareness: the information and communication technology infrastructure has been created to allow the spying. This is a very interesting point of view exposed by Mikko Hypponen along a TEDx event on October 2013 in Brussels. ( source Wireless Design & Development ) http://on.ted.com/NSAbetray But I want to add more considerations on it. If the secret services and the Intelligence of USA or any other countries are doing their jobs, this it is supposed to guarantee security and national interests. This can be widely accepted…even because there is anything can be done to avoid this. What is shameful it’s the fact that PRIVATE companies , like the OTTs, are continuosly collecting data from our “being...

gehiago irakurri
© ComputArte 2003-16 Cybertec Zerbitzuak SRL arabera - Guztiak eskubidea gordeak