Le grandi opportunità dei big data e il problema Privacy
Le grandi opportunità dei big data e il problema Privacy In questo articolo di Alessandra Talarico (http://www.key4biz.it/News/2014/07/22/eHealth/ehealth_big_data_226225.html ) si accennano le grandi opportunità dei big data in campo sanitario. Poter monitorare pazienti in tempo reale, incrociando i dati sulle prescrizioni dei medicinali, potrebbe abilitare il medico a cure personalizzate molto efficaci e capaci di abbattere e/o eliminare effetti collaterali ed indesiderati. Questo è il lato positivo. Il lato negativo è che a metterci il “naso” sono le OTT che agognano a raccogliere ( spiando ) tutti i dati per profilare pubblicità e, potenzialmente, venderli anche a operatori che NON seguono regole esclusivamente etiche ( es. società che...
Infrangere la privacy è un attacco alla democrazia.
Infrangere la privacy è un attacco alla democrazia. Fatto salvo il diritto alla cronaca sui soliti quattro ladri e truffatori che si nascondono dietro una infrazione della privacy puntando il dito verso quegli editori e giornalisti che hanno pubblicato notizie sui loro latrocini, tutto il resto è un attacco alla democrazia. Lo spionaggio continuativo di tutti e tutto ciò che transita sui server di terze parti, non è solamente un atto illecito, ma anche un vero e proprio attacco alla base democratica di società che ispirano la loro fondazione sulla libertà ed il rispetto altrui. Il sistema di comunicazione e scambio dati ha subito una malformazione letale per i principi di sana convivenza, concorrenza leale e rispetto delle regole. I soggetti che...
Esperimenti sulle emozioni: Facebook manipola i contenuti
Esperimenti sulle emozioni: Facebook manipola i contenuti E’ conclamata realtà che vede le OTT non solo spiare e profilare i propri utenti per scopi commerciali, ma anche iniziare a modificare le emozioni e la maniera di percepire….quindi di agire. Non è fantascienza e nemmeno complottismo, ma ciò che stiamo vivendo. La punta dell’iceberg nasconde una verità molto più preoccupante. Dinamiche sociali, religiose, politiche, lavorative, sono studiate per capirne gli intimi meccanismi allo scopo di riprodurli, controllarli e cambiarli….a piacimento. Se questo non è considerato un rischio per la democrazia, per la libertà dei singoli, delle comunità, delle aziende, e dei paesi, cosa dobbiamo vedere?!?!….una nuova dittatura che si impone con...
Ulap, privacy and …the right choice!
Ulap, privacy and …the right choice! The personal computer, as a definition, identifies a device with computational capability, owned and managed by a single user. The concept of ownership and management is very deeply linked and coming with pros and cons ( to decide all on data generated and enjoyed, but the duty to upgrade systems, sw and hw ). The new trend proposes the Cloud to solve the problems and to offer a more efficient way to be linked 24/7 to all personal data. ( ….even if the question is: do I really need it 24/7? ) and to break free from the problems of sw updating, hw failures and cyber-attacks ( which are brought to cloud as well… ) In this article ( on The Wall Street Journal : “Are consumers better off putting everything in the...
Sicurezza dati: un sogno irraggiungibile… soprattutto sulla nuvola!
Sicurezza dati: un sogno irraggiungibile… soprattutto sulla nuvola! Parlare di sicurezza dati in un mercato che continua a proporre il cloud come soluzione ideale, significa identificare in maniera univoca uno dei problemi insormontabili di questo paradigma. Nonostante le lobbies del mercato ICT stiano tentando in ogni modo di centralizzare il controllo su tutto e tutti, sta venendo al pettine un nodo impossibile da sciogliere: la privacy e la sicurezza dei dati. Quasi tutte le fonti, più o meno indipendenti, non possono fare a meno di affermare la verità: una infrastruttura basata sul cloud è intrinsecamente più fragile e meno proteggibile rispetto ad una rete ed una infrastruttura fisica di proprietà e definita in un determinato perimetro. In...